AVIANO- Il 25 Marzo 2018, il gruppo della “Mimosa” di Saviano, guidato da Carmine La Marca, ha trascorso una magica giornata recandosi in Puglia, dove ha visitato i paesaggi naturali, incontaminati e storici di Polignano a Mare e i Trulli di Alberobello. L’obiettivo primario è stato quello di festeggiare l’evento solenne della Festa della Liberazione, con l’escursione in alcuni borghi fantastici dell’Italia Meridionale. Il gruppo, giunto in mattinata a Polignano a Mare, è stato accolto da una guida turistica, che lo ha accompagnato a visitare il Centro Storico, i Monumenti e i resti della dominazione romana. Dai balconi, terrazze e spazi che si affacciano a strapiombo sul mare, il gruppo ha assaporato il profumo del mare, le bellezze naturali e goduto elogiando il genio dell’uomo nell’ideare strutture valide per vivere adiacenti al mare. Dopo il giro affascinante dei luoghi d’Interesse storico e naturale di Polignano a Mare, il gruppo si è ristorato presso il ristorante “Sagittario” poco distante dal Centro Storico. La pausa gastronomica ha permesso al gruppo di ritemprarsi e trasferirsi ad Alberobello, cittadina dell’entroterra barese, che rappresenta la capitale dei Trulli. Il centro storico dei Trulli è costituito integralmente da questi particolari edifici di forma piramidale che lo rendono unico al mondo. Tali edifici, pur risultando, costruzioni precarie, di facile demolizione e non tassabili, in verità sono tutt’altro che precari: la struttura interna, seppur priva di elementi di sostegno e collegamento, possiede una straordinaria capacità statica. Gli elogi e i complimenti al promotore per l’organizzazione perfetta hanno salutato la piacevole gita con l’augurio di rinnovare le emozioni con un’altra uscita. (Pasquale Iannucci)
MARIGLIANO.net è pubblicato dall' Associazione Culturale ARTEDINAPOLI - Marigliano (NA) - Italia
Tel: 339 8758062
Fax: 06 89281644
Direzione: direzione@marigliano.net
Redazione: redazione@marigliano.net
Info generiche: info@marigliano.net