MARIGLIANO - Alla 17esima edizione della Biennale di Venezia 2021, mostra internazionale di Architettura appena conclusa, tra i contributi dell’Università di Napoli Federico II, all'interno del Padiglione Italia, in esposizione anche la tesi di laurea che due nostri giovani architetti, Maria Rosaria Tramontano e Martina Spiezia, hanno condotto con i prof. Maria Cerreta e Michelangelo Russo nell’ambito del progetto europeo REPAiR sulle aree periurbane europee. La tesi “REGENERATIVESCAPE: valori e strategie per la rigenerazione dei territori irrisolti” si è incentrata sull’area industriale di Napoli Est come caso studio per lo sviluppo di strategie circolari di rigenerazione dei territori di scarto, attraverso l’approccio agli Ecosystem and Landscape Services, attuando un processo di trasformazione incrementale in grado di attivare il metabolismo dei territori dello scarto, trasformandoli in paesaggi ad alto potere rigenerativo, ossia catalizzatori per l'innesco di cambiamenti positivi sul territorio. È possibile approfondire il lavoro di tesi al seguente link: https://doi.org/10.3390/su12176975
MARIGLIANO.net è pubblicato dall' Associazione Culturale ARTEDINAPOLI - Marigliano (NA) - Italia
Tel: 339 8758062
Fax: 06 89281644
Direzione: direzione@marigliano.net
Redazione: redazione@marigliano.net
Info generiche: info@marigliano.net