A cura dellAssociazione Longobardia e del Comitato regionale campano dei Gruppi Archeologici dItalia Longobard ways across Europe: incontro dopo incontro, continua il suo percorso, assumendo sempre maggiore consistenza; il progetto dell'itinerario europeo che vede Monza Comune capofila e Longobardia, organo operativo, è patrocinato, da vari e diversificati Enti, nazionali e locali; con la collaborazione di università, enti e musei italiani, punta a realizzare un percorso lungo l’Europa che ripercorra gli spostamenti migratori del popolo longobardo. Giovedì 16 marzo 2017 è la volta di Pernosano di Pago del Vallo di Lauro (Avellino); qui presso la Chiesa di Santa Maria Assunta, con inizio alle ore 17: 00, si costituirà un tavolo tecnico formato dagli Enti comunali invitati, dai Gruppi Archeologici d'Italia – Comitato Regionale Campano, dai Rappresentanti dell' Associazione Longobardia, titolare del progetto europeo 'Longobard ways across Europe' ed Associazioni di settore per ufficializzare il Cluster dei castelli e dei luoghi di culto di età longobarda nelle terre nolane. Interventi: v Saluto di benvenuto: Avv. Antonio Mercogliano Sindaco del Comune di Pago del Vallo di Lauro. v Felice Pastore - Responsabile della 4a Macro Area del progetto “Longobard ways across Europe” sul tema: Patrimonio longobardo del Sud nell’itinerario europeo. v Chiara Maria Lambert-Università degli Studi di Salerno - Comitato scientifico “A. Tagliaferri” “Longobard ways” sul tema: Aspetti storici ed epigrafici del territorio nolano in età longobarda. v Arch. Giuseppe Mollo (Laboratorio di Ricerche medievali Émile Bertaux): Il cluster di Nola v Ing. Domenico Capolongo (Circolo culturale B.G. Giovanni Duns Scoto di Roccarainola): Le attività locali dall’incontro di Salerno del 29 gennaio 2016. Discussione e determinazioni Informazioni: - Arch. Giuseppe Mollo, Laboratorio di Ricerche Medievali Émile Bertaux, Cell. 333/3745512, gimollo@libero.it - dott. Felice Pastore, Responsabile 4a macroarea Principati del Sud “Longobard ways across Europe”, cell. 338/1902507 - fax 089/337331 longobardwaysprincipatisud@gmail.com
MARIGLIANO.net è pubblicato dall' Associazione Culturale ARTEDINAPOLI - Marigliano (NA) - Italia
Tel: 339 8758062
Fax: 06 89281644
Direzione: direzione@marigliano.net
Redazione: redazione@marigliano.net
Info generiche: info@marigliano.net